Dispositivi di Protezione Individuale
Imbracature
Imbracatura completa per l’anticaduta ed il posizionamento dal comfort unico, grazie all’innovativa struttura avvolgente e completamente imbottita.
Velocissima da indossare.
Fibbie a sgancio STS brevettate montate sui cosciali e sul cinturone. Due attacchi anticaduta: sternale a doppia asola tessile e anello in lega d’alluminio dorsale. Due asole tessili laterali per il posizionamento.
2 taglie.
S-L | 55-75 cm |
L-XXL | 65-85 cm |

Cintura anticaduta semplice e leggera.
Dotata di punti di attacco anticaduta frontale e dorsale.
Componenti in acciaio. Taglia unica regolabile
- Anello di attacco posteriore in acciaio al carbonio zincato supportato da placca di protezione.
- Punti di attacco A/2 identificati da etichetta
- Fettucce portanti in poliestere. Doppio colore per facilitare l’identificazione della parte superiore ed inferiore
- Comoda fettuccia di chiusura pettorale
- Cuciture portanti ad alta resistenza in filo di poliammide
- Placche di incrocio laterali per migliore regolazione della taglia
- Fibbie cosciali regolabili e sganciabili in acciaio al carbonio zincato
- Cinta pelvica elastica e regolabile che evita la discesa dei cosciali sulle gambe
- Passanti per la sistemazione della fettuccia in eccesso
Unica | 55-85 cm |

Caschi
Il casco storicamente più venduto della nostra gamma: essenziale e funzionale.
Calotta in ABS, ragnatura in fettuccia per una migliore calzata, girotesta con regolazione posteriore a scorrimento.
Imbottiture tessili assorbenti e traspiranti. Sottogola a sgancio di sicurezza.
Disponibile in tre colori (rosso, bianco, blu).
Taglia unica regolabile.
2017 UPDATE: nuova fibbia sottogola, sviluppata appositamente per svolgere la funzione di sgancio di sicurezza tra 15 e 25 kg.
Unica | 53-61 cm |

Anticaduta
Innovativo dispositivo anticaduta per corde semi-statiche da 10 a 11 mm.
Robusta struttura forgiata in lega d’alluminio, meccanismo in acciaio inox.
Concepito per uno scorrimento incredibilmente fluido sulla corda, sia durante la salita che nelle fasi di discesa. Le prestazioni possono essere ulteriormente migliorate grazie all’utilizzo del dispositivo Rope Surfer.
L’usura sulla corda durante l’utilizzo è pressoché eliminata; i danneggiamenti della calza e le conseguenze sull’utilizzatore a seguito di una caduta sono ridotti al minimo grazie alla bassa forza d’arresto.
Per il prolungamento sono disponibili una fettuccia o una corda apposite (fornite separatamente) e non è necessario alcun assorbitore di energia.
Due modi di funzionamento: anticaduta e bloccante per risalita, selezionabili con un semplice pulsante.
Certificazioni:
– EN 12841A/B per l’uso in accesso su corda come dispositivo anticaduta per la corda di sicurezza o come risalitore della linea di lavoro, per persone fino a 120 kg; utilizzabile anche in situazioni di soccorso fino a 200 kg;
– EN 353-2 per l’uso come dispositivo anticaduta combinato con le apposite corde certificate, per utilizzatori fino a 120 kg:
– ANSI Z359.1 per l’uso come dispositivo anticaduta combinato con la corda asolata Lithium 11 mm, per lavoratori fino a 136 kg / 300 lbs.

Corda Iridium 11 mm fornita tagliata a misura con entrambe le estremità asolate, cucitura con resistenza 22 kN.
Asole e cuciture coperte da protezione plastica.
2811A005 | 5 m |
2811A010 | 10 m |
2811A015 | 15 m |
2811A020 | 20 m |
2811A030 | 30 m |
2811A040 | 40 m |
2811A050 | 50 m |
2811A060 | 60 m |

Anticaduta apribile per cavo di acciaio inossidabile d.8 mm 7×19. Sistema di bloccaggio automatico.
Da utilizzare in combinazione con un assorbitore di energia EN 355 art.102901.

Anticaduta art.1317, fornito completo di assorbitore di energia art.102901 e due moschettoni in acciaio art.0981.
Per cavo di acciaio inossidabile d.8 mm 7×19.

Anticaduta retrattile EN 360 con diverse lunghezze di cavo.
Il cavo si estende e si retrae automaticamente seguendo i movimenti dell’utilizzatore.
Limitazione della forza di arresto a 6 kN max.
Certificato per uso verticale (standard EN360) e per uso orizzontale/inclinato su spigoli vivi in conformità
al test europeo 11.060 Tipo A (quando utilizzato in abbinamento al cordino con assorbitore art.5030101, fornito separatamente).
2099 | 32 mt |
2078 | 20 m |
2077 | 15 m |
2076 | 10 m |
2075 | 6 m |
2074 | 2 m |

Cordini con assorbitori e connettori
Cordini costruiti con fettuccia in poliammide da 32 mm elasticizzata per una facilità di utilizzo incomparabile.
Equipaggiati con l’assorbitore di energia standard (art.2029).

Cordini costruiti con corda statica in poliammide da 10.5 mm: anima interna con calza esterna per una robustezza e una resistenza all’usura incomparabile.
Equipaggiati con l’assorbitore di energia standard (art.2029). Certificati per uso orizzontale su spigolo vivo (r= 0.5 mm).
Maglia rapida con forma a “D” in lega d’alluminio. Ghiera di chiusura in acciaio inossidabile.
L’ampia base del corpo, di forma circolare, è perfetta per la connessione ai punti di attacco sternali doppi “A/2” delle imbracature anticaduta. Garantisce una resistenza 15 kN in tutte le direzioni.
Fabbricata con filo da 12 mm (chiusura con chiave da 17 mm).

Il moschettone ovale in acciaio, semplice e versatile, per l’uso nelle applicazioni basiche di anticaduta e posizionamento.
Bloccaggio con ghiera a vite.

Connettore in acciaio per la connessione a strutture metalliche di grandi dimensioni, come ad esempio i ponteggi.
Bloccaggio a doppia leva per la massima sicurezza e la massima facilità di apertura.

Ancoraggio temporaneo
Linea vita temporanea orizzontale costruita con robusta fettuccia in poliestere. Dispositivo di tensionamento in acciaio. Utilizzabile da due persone contemporaneamente.
Fornita con due anelli di ancoraggio art.104065 e due connettori in acciaio art.0981.
1095 | 5-18 m |
109501 | 5-30 m |

Anelli di ancoraggio multiuso, semplici e leggeri, in poliestere da 16 mm.
104065 | 60 cm |
104080 | 80 cm |
104012 | 120 cm |

Articoli per il recupero e soccorso
Kit da soccorso semplice ed efficace.
Il soccorritore aggancia l’infortunato alla corda del kit, la tensiona per poi tagliare il cordino e calare fino a terra con il discensore Druid. Oppure può sollevare leggermente la persona, tramite la creazione di un paranco semplice passando la corda all’interno del moschettoncino apposito, per poter poi sganciare il cordino e calare a terra. Possibile l’uso anche per il soccorso su tetti.
Formato da DPI certificati CE.
2197 | 50 |
2196 | 20 |
